La Piadineria Franchising rappresenta un nuovo modo di fare ristorazione, che va al di là della classica concezione di fast food e pizzeria.
Questo brand, nel corso degli anni, ha ottenuto grandi risultati grazie alla cultura romagnola della piadina, facendola così conoscere in tutta Italia e all’estero.
Aprire, quindi, un Franchising La Piadineria è un’ottima idea per entrare in un mercato offrendo ai potenziali clienti un prodotto tradizionale e all’insegna dell’innovazione.
Al di là di questo, ci sono altre motivazioni a favore dell’apertura, che contemplano anche le tipologie di offerte. Analizziamo di seguito questi aspetti.
Leggi anche: Aprire un franchising sulla ristorazione
Franchising “La Piadineria”: perché aprirlo e cosa offre
Aprire un Franchising La Piadineria significa proporre ai potenziali clienti un prodotto classico e famoso come la piadina romagnola, che il brand ha reinventato per renderlo versatile e andare incontro al gusto di milioni di persone.
L’affiliazione a questo marchio offre l’opportunità di entrare in una realtà cresciuta moltissimo nel tempo, con 250 punti vendita e la produzione annuale di 13,5 milioni di piadine.
Per quanto riguarda l’offerta da parte del brand La Piadineria, l’aspetto più importante è la possibilità di apertura di un’attività senza dubbio vincente e che mostra i seguenti vantaggi:
- l’intero know how e l’esperienza del brand viene trasferito al franchisee;
- una formazione iniziale completa e, nel corso del tempo, continui percorsi formativi;
- per l’intero periodo di affiliazione, si otterrà supporto, assistenza, affiancamento e consulenza;
- attrezzature, arredi, software di gestione, piano di marketing, materiali e materie prime verranno forniti dal brand;
- l’utilizzo di un format di successo;
- possibilità di sfruttare le campagne di pubblicazione offline e online;
- ottenere strategia social e visibilità online grazie al supporto del brand;
- si avrà a disposizione un’ampia gamma di menù, prodotti e abbinamenti vari che sono stati appositamente studiati per garantire il successo al franchisee nel territorio in cui apre l’attività, ottenendo in cambio aggiornamenti costanti in base alle tendenze di mercato.
Quali sono i requisiti e i costi per l’apertura de La Piadineria Franchising? Vediamolo di seguito.
Ti potrebbe interessare anche: America Graffiti in Franchising

Perchè aprire un Franchising “La Piadineria”
Requisiti e costi per aprire un franchising “La Piadineria”
L’affiliazione al Franchising La Piadineria comporta il possesso dei seguenti requisiti:
- esperienza di gestione nel settore commerciale e della ristorazione. Questo requisito non è assolutamente obbligatorio, ma il brand prende maggiormente in considerazione questo aspetto;
- il punto vendita deve essere locato in una zona ad alto traffico pedonale e di interesse commerciale, come centri storici, centri commerciali e strade trafficate con annessa area per il parcheggio;
- il locale deve avere una dimensione minima di 80 metri quadri, deve essere munito di canna fumaria oppure deve esserci la possibilità di installarne una.
Se questi requisiti sono presenti, si otterrà un colloquio con uno dei responsabili dell’azienda. Questo colloquio verrà organizzato soltanto per coloro che saranno considerati candidati rientranti negli obiettivi aziendali, i quali mirano sempre a espandere la rete.
Per quanto riguarda i costi per aprire La Piadineria Franchising, è previsto il costo delle fee di accesso, che ammonta a 10.000 euro.
Inoltre viene anche richiesto dal brand il possesso di un capitale proprio almeno fino a 300.000 euro, specificatamente per l’apertura in Italia di un punto vendita.
Invece, chi intende aprire un punto vendita all’estero, l’investimento totale del capitale proprio è fino a 200.000 euro.
Approfondisci con: Idee di Franchising 2022: quale attività aprire