Sogni di lavorare con i bambini ? Ti diverte e ti piace inventare giochi per loro? Allora lavorare nell’ambito dell’intrattenimento per bambini può essere la strada giusta, magari aprendo un franchising. Infatti, si tratta di un tipo franchising economico, ma soprattutto di un lavoro che, se fatto con passione, può regalare molte soddisfazioni.
Il settore del Franchising per intrattenimento bambini
Inserirsi nel mondo dell‘intrattenimento per bambini può essere un investimento molto redditizio: infatti, proporre dei servizi a loro dedicati gli garantisce il giusto divertimento, aiutandoli a sviluppare creatività e capacità relazionali.
Il mondo dell’intrattenimento per bambini è molto vasto e comprende diversi tipi di attività: ludoteche, gonfiabili, ecc…
In base all’età dei bambini a cui ti rivolgi, devi cercare gli spazi adatti e le attività più appropriate da proporre, garantendo un livello di sicurezza molto alto. Se la tua attività si rivolge a bambini molto piccoli, organizza dei giochi semplici, mentre proponi attività più dinamiche per quelli in età scolare.
Puoi pensare anche di creare dei centri di intrattenimento per ragazzi preadolescenti ed adolescenti. In questo caso proponi delle attività divertenti ma che siano anche capaci di far sviluppare le loro capacità personali e relazionali e di promuovere il lavoro di squadra.
Il settore dell’intrattenimento per bambini può portare vantaggi economici anche se non si ha alcuna esperienza pregressa nel settore: ecco perché si tratta di una delle attività in franchising più redditizie.
Infatti, entrare in una rete franchising ti permette di avvalerti di un brand riconosciuto, di arredamenti adatti e una platea di clienti già fidelizzati. Inoltre, puoi contare su un supporto costante, su corsi di formazioni e trasferimento del know-how direttamente dall’azienda centrale.
Leggi anche: idee di Franchising 2022: quale attività aprire
Aprire un’attività di intrattenimento per bambini in franchising
Se desideri aprire un’attività di intrattenimento per bambini in franchising assicurati di avere i giusti requisiti personali: devi amare i bambini e trascorrere del tempo con loro e soprattutto devi svolgere qualsiasi attività con passione e dedizione.
Avere il sostegno della rete franchising vuol dire anche avere a disposizione un concreto aiuto per completare pratiche burocratiche e per allestire il locale in modo da rispettare gli standard richiesti per svolgere attività a contatto con i bambini.
Tutto quello che dovrai fare tu è rispettare le condizioni dell’azienda madre e essere in possesso del budget richiesto.
Costi del franchising
L’investimento richiesto per aprire un’attività per bambini grazie al franchising si aggira intorno ai 10.000-15.000euro.
Inoltre, se sei residente nel Centro-Sud Italia, puoi verificare se questa attività è finanziabile tramite i fondi Invitalia per il progetto Resto al Sud.
Vantaggi e Svantaggi del franchising
Per poter usufruire della rete in franchising per l’intrattenimento per bambini c’è bisogno si versare una tassa d’ingresso, di una royalty sul fatturato e di contribuire ai costi pubblicitari. Inoltre, dovrai stipulare un contratto di franchising che prevede diversi obblighi e vincoli.
Tuttavia, affiliarsi comporta notevoli vantaggi:
- è possibile contare su un know-how aziendale già consolidato;
- viene fornito un format gestionale già collaudato;
- l’investimento iniziale è ridotto;
- aiuto per le fasi iniziali di creazione dell’attività;
- supporto per la creazione di un business plan, che può tornare utile nella richiesta di finanziamenti;
- sostegno nella progettazione e nell‘allestimento del locale;
- corsi di formazione e di aggiornamento;
- consulenza e assistenza costante;
- avvalersi di un marchio già conosciuto;
- ridotto rischio imprenditoriale;
- condizioni agevolate per l’acquisto di arredamento e materiale per l’intrattenimento.
Leggi anche: Quanti tipi di franchising esistono?