Franchising Advisor » Aprire in franchising » Franchising 2022 su cosa investire

Franchising 2022 su cosa investire

Franchising 2022

Il termine franchising significa letteralmente privilegio o franchigia e deriva dalla parola “franchise”, che vuol dire dare franchigia o licenza. 

Economicamente parlando il franchising è un sistema di collaborazione tra un produttore o offerente di beni o servizi e un distributore, che si fonda su un contratto in cui viene indicata la facoltà del primo di concedere al secondo la possibilità di sfruttare, in base a determinate condizioni e dietro pagamento di denaro, brevetti, nomi, insegna, brand, ecc. 

Quella del franchising di successo è una soluzione molto considerata da chi intende mettersi in proprio, per due motivi: non richiede un grosso investimento economico e i rischi di impresa sono molto bassi. Vediamo di seguito quali sono le idee di successo per il 2022. 

Leggi anche: Quanti tipi di franchising esistono

Idee franchising di successo per il 2022

Di idee per franchising di successo ce ne sono tante, ma le migliori per il 2022 sono le seguenti: 

  • Vendere in dropshipping: la merce viene spedita ai clienti per conto terzi direttamente dal fornitore. L’unico obiettivo è realizzare vendite, senza necessariamente gestire in prima persona i prodotti. In altre parole, il dropshipping è la versione moderna dell’acquisto di un articolo a basso prezzo e della successiva rivendita per realizzare un profitto.
    Leggi anche: Franchising dropshipping: cos’è, pro e contro e migliori marchi
  • Vendere online magliette: il servizio di stampa on demand è un’idea di business che comporta bassi costi. Come nel dropshipping, l’inventario, la spedizione e l’evasione degli ordini vengono affidati a un terzo fornitore. Oltre alle magliette, si possono vendere cappellini, custodie per telefoni, gonne, bags e altro. 
  • Pubblicare un libro: è una buona idea per chi ha capacità creative. Libri di cucina, illustrati, fotografici, fumetti, libri d’arte o romanzi sono soltanto alcune delle tante idee per creare libri originali da immettere sul mercato. Iniziare a pubblicare on demand all’inizio per sondare il terreno, per poi pubblicare in autonomia. 
  • Vendere prodotti digitali: musica, corsi e template sono prodotti intangibili, senza costi ricorrenti di produzione e spedizioni. Di conseguenza, i margini di guadagno possono essere elevati. Il segreto è riuscire a individuare un buon prodotto digitale. Si potrebbero vendere foto in licenza ad altri creativi oppure template e prodotti informativi a favore di utenti che vogliono migliorare le loro abilità in alcuni ambiti. 
  • Vendere stampe on demand: questa idea è ottima per chi ha inclinazioni artistiche o abilità con la macchina fotografica. Grazie a queste capacità, potrebbe utilizzare un servizio stampa on demand in dropshipping in modo da consentire ad altre persone il possesso delle sue opere. Basta soltanto assicurarsi di possedere i diritti sui contenuti da stampare, salvo sé non vengono utilizzate risorse di dominio pubblico, da monetizzare liberamente. 
  • Prodotti cosmetici e per la salute: si tratta di un settore che non conosce crisi, in quanto da sempre le loro persone sentono il bisogno di curare il proprio corpo e la loro salute. Inoltre, le tendenze green portano le persone all’acquisto di prodotti naturali. Ecco allora che aprire un’erboristeria in franchising, per esempio, può essere un’ottima idea.
  • Accessori moda e gioielli: si tratta di un settore “evergreen”, anche in tempi di crisi. Difficile che le persone rinuncino agli accessori e alla moda. I benestanti invece non si fanno mai mancare gioielli di lusso in casa. Quindi, aprire un franchising di gioielli, accessori e moda si rivela una scelta vincente.
  • Centri estetici: le donne amano coccolarsi e prendersi cura del proprio corpo sempre e comunque. Quindi, aprire un franchising di estetica può fruttare molto guadagno.
  • Agenzia di viaggi: nonostante l’online renda i viaggiatori più autonomi, molte persone sentono il bisogno di essere assistite per cose come trovare scegliere la migliore offerta, trovare il giusto hotel, eccetera. Quindi, aprire un’agenzia di viaggi in franchising è una buona opportunità, specialmente nell’era post Covid.

Tutte le attività sopra elencate possono essere richieste in franchising, che deve però avere costi economici molto contenuti. 

Leggi anche: Franchising che funzionano: migliori attività da aprire e quanto si guadagna

Franchising economico per il 2022

Franchising economico 2022

Aprire un franchising economico per il 2022 è quello che ha un costo complessivo tra i 1.000 e i 10.000 euro, ed in più ci sono diverse opportunità a costo zero. Però, quando bisogna scegliere tra le diverse proposte, è opportuno controllare quali sono i costi inclusi e quali sono esclusi dalla cifra indicata come investimento iniziale. 

Leggi anche: Aprire un’attività con 10mila euro in franchising: cosa scegliere

Bisogna tenere anche conto delle eventuali spese aggiuntive, come l’affitto del locale o dello spazio commerciale, oppure quelle inerenti a lavori di adattamento dello spazio in base all’attività di franchising scelta. 

Poi ci sono i costi inerenti all’apertura dell’attività, così come altre voci di spesa, le quali variano in base al settore commerciale. 

Quindi è opportuno, prima di scegliere il franchising, assicurarsi che ogni voce di costo sia specificata in modo molto chiaro all’interno del contratto. 

Se il budget a disposizione per lo spazio commerciale è ridotto, bisogna fare alcune considerazioni. Indipendentemente se si decide di acquistarlo oppure affittarlo, i costi da sostenere sono variabili, poiché si basano su diversi aspetti, in primis le dimensioni del negozio.

Un altro aspetto che può far lievitare i costi è la posizione dello spazio commerciale. È risaputo che i prezzi tendono ad aumentare man mano che ci si avvicina al centro città oppure alle zone commerciali di maggiore passaggio. 

Infine, è importante considerare che alcuni franchisor consentono di affiancare una nuova attività con una già in essere. Questa formula viene definita “corner”, che sta a indicare uno spazio adibito per la nuova attività di franchising all’interno del negozio esistente. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *