Il brand di cosmetici erboristici mette a disposizione degli imprenditori una progetto di franchising molto interessante per affiliarsi al brand Bottega Verde.
Scopri come aprire un negozio in franchising di cosmesi naturale e quali costi prevede.
Il Marchio Bottega Verde
Il marchio Bottega Verde è stato fondato a Pienza, provincia di Siena, nel 1972. Nasce come piccola erboristeria che produce cosmetici naturali in modo artigianale, utilizzando solo attivi naturali.
Nel 1996 l’azienda apre il primo monomarca. Ad oggi conta più di 450 punti vendita, sia in Italia che all’estero.
Bottega Verde offre prodotti cosmetici per la cura della persona, coniugando prezzi convenienti all’alta qualità e conta sul sostegno di circa sei milioni di clienti.
Leggi anche: Franchising più redditizi: i migliori settori e cosa aprire per fare soldi
Il franchising Bottega Verde
La proposta di franchising di Bottega Verde consiste in un’affiliazione in conto vendita, senza un minimo di acquisto e senza l’obbligo di versare fee d’ingresso o royalties.
Bottega Verde garantisce all’affiliato un margine di guadagno lordo, anche in periodi promozionali o di saldi. Inoltre, prevede un servizio di assistenza continua per tutta la durata del rapporto.
Requisiti e costi del franchising Bottega Verde
Per aprire un punto vendita Bottega Verde in franchising non è necessario avere esperienze pregresse nel campo della cosmesi naturale.
Sono necessarie solo determinate qualità personali, come professionalità. impegno e dedizione.
Per quanto riguarda l’impegno economico richiesto, affiliarsi al marchio Bottega Verde richiede un investimento contenuto.
Infatti, Bottega Verde offre delle condizioni vantaggiose per ridurre l’investimento iniziale. Inoltre, il franchisee non deve offrire garanzie particolari e può pagare la merce dopo averla venduta.
Leggi anche: Come aprire un’erboristeria in Franchising
