Il franchising corner è una forma particolare del franchising tradizionale in cui un’attività già avviata può decidere di mettere a disposizione di un altro brand, detto franchisor, una parte del proprio negozio per uno spazio espositivo. I vantaggi sono indubbiamente sui costi ridotti in quanto si dispone già di un negozio e quindi non graveranno tutte le spese necessarie per il suo allestimento.
Vediamo cos’è un Franchising corner e come aprire un Franchising che funziona.
Franchising corner: cos’è
Tra le diverse tipologie di franchising, il franchising corner viene detto anche franchising parziale proprio ad indicare il tipo di contratto in cui un attività di business principale già esistente decide di cedere una parte del suo negozio, e da qui si la parola inglese corner che vuol dire angolo, per l’esposizione di prodotti o servizi di un’altra attività che ha un proprio marchio. In pratica è un piccolo negozio dentro un negozio più grande.
Si stipula un contratto di franchising a tutti gli effetti in cui si garantiscono i know-how, la formazione, la consulenza. Il mercato di riferimento è molto vasto come abbigliamento, alimentari, prodotti per il benessere, integratoti, prodotti per la pelle, per la pulizia, ecc. Solitamente il contratto ha una durate più breve rispetto a quello tradizionale e quasi sempre è richiesta l’esclusiva merceologica.
Leggi anche: Franchisor e Franchisee: chi sono e di cosa si occupano
Corner in conto vendita
Il franchising in conto vendita è un contratto che prevede la fornitura di merci e il reso di ciò che non è stato venduto. In pratica il distributore rifornisce il business principale dei prodotti che verranno esposti nel suo negozio per la vendita, allo scadere di un periodo prestabilito la merce non venduta verrà restituita e si pagherà solo quello che si è venduto. I vantaggi di questa formula sono la possibilità di non avere troppe giacenze nel proprio magazzino, avere una varietà merceologica sempre aggiornata, un risparmio sui costi e un guadagno costante nel tempo.
Leggi anche: Cos’è un Hotel Franchising?
Franchising corner, i vantaggi
I vantaggi del franchising corner sono indubbiamente sul risparmio di molti costi, ma non solo, inoltre si tratta di vantaggi sia per l’attività primaria che per quella affiliata, vediamoli nello specifico:
- costi minori in quanto non vi è un costo per l’avviamento dell’attività visto che si tratta di uno stend espositivo presso un’attività già esistente, inoltre vi sarà un notevole risparmio sui costi fissi come fitto e utenze varie;
- reputazione, poter avere nel proprio negozio un brand noto sicuramente sarà molto apprezzato dai clienti;
- profitti maggiori, in quanto lo stend dei prodotti attira nuovi clienti che a loro volta avranno modo di conoscere anche i prodotti della attività primaria e quindi acquistarli e naturalmente viceversa, il clienti abituali potrebbe essere interessati al nuovo prodotto.
Il franchising corner potrebbe presentare anche una buona soluzione per tutte quelle attività che si trovano in difficoltà attraverso un piccolo investimento solo per una parte del business e creare una collaborazione con effetti biunivoci per entrambi le parti. Per alcuni, potrebbe essere considerato il miglior franchising da aprire.