Il Franchising è un contratto stipulato tra un Franchisor e un Franchisee, in cui il primo concede al secondo l’utilizzo di alcuni elementi immateriali che distinguono e caratterizzano la sua attività d’impresa. Il franchisee, ovviamente, dovrà pagare un corrispettivo.
Quella del Franchising è la soluzione ideale per chi intende mettersi in proprio e ottenere un buon margine di guadagno senza investire troppo.
Continua a leggere l’articolo per vedere alcune interessanti idee di Franchising per il 2022.
Potrebbe interessarti anche: Franchisor e Franchisee, chi sono e di cosa si occupano
Quale Franchising scegliere per il 2022
Sono diverse le idee franchising tra cui scegliere in questo 2022. Ecco di seguito quali sono le migliori:
- Accessori moda: quello degli accessori moda come gioielli e bigiotteria è un settore in continuo fermento, soprattutto per la clientela tra i 18 e i 45 anni. Di solito, l’investimento iniziale è inferiore a 40.000 euro, con la maggior parte delle aziende a concedere il conto vendita. I margini di guadagno sono più che sufficienti e, spesso, non è necessario assumere personale.
- Abbigliamento: come nel settore moda anche quello dell’abbigliamento è in continua crescita, in particolar modo il settore degli articoli sportivi con il Franchising Foot Locker e il settore dell’abbigliamento classico uomo/donna con la catena Mango.
- Alimentazione: siccome il settore degli alimentari è vasto e variegato, per stare sotto i 40.000 euro di investimento totale sarebbe un’ottima idea aprire un negozio di prodotti tipici, una macelleria oppure un’enoteca con relativa degustazione oppure caffè e derivati. Considerando che alcuni di questi settori sono inflazionati, è fondamentale fare un confronto tra le varie offerte per usufruire di una buona selezione di prodotti.
- Animali: è un settore in continua crescita. I negozi di prodotti per animali, puntano alla vendita di cibi per cani e gatti e sono, ovviamente, il pezzo forte, ma non per questo bisogna rinunciare alla vendita di prodotti per altri animali.
- Assistenza: quella domiciliare per i servizi di assistenza gli anziani è in forte crescita, poiché le strutture pubbliche non hanno più posti a sufficienza per accoglierli. Per questo motivo, sono intervenute alcune catene di franchising specializzate, che offrono agli anziani ogni tipo di assistenza, ma anche a persone malate.
- Servizi auto/moto: vendita di usato e noleggio a lungo termine sono in crescita, nonostante il settore auto e moto abbia avuto una notevole flessione. Come alternativa, si potrebbe optare per un franchising di vari tipi di lavaggio auto oppure di vendita o noleggio di bici elettriche. Inoltre, un altro franchising che potrebbe essere utile aprire potrebbe essere quello dell’agenzia di infortunistica stradale.
Leggi anche: Franchising pratiche auto: cos’è e come funziona il PRA - Gelaterie/yogurterie, ristorazione e bar: anche se per le gelaterie, bar ,ristorazione, yogurterie e le piadinerie la concorrenza è fortissima e di alta qualità, la richiesta di questo franchising appartenente al settore alimentare è in enorme crescita. Gli investimenti non sono propriamente bassi, visti i macchinari necessari, ma il margine di guadagno, a fronte di prodotti di qualità, può essere veramente notevole. Fondamentale è la scelta della location.
Le migliori gelaterie in franchising del momento sono: Crema & Cioccolato e Bacio Nero. - Agenzie: le agenzie che prevedono la fornitura di servizi possono essere diverse, tra queste rientrano, le agenzie interinali, le agenzie di viaggi e le agenzie matrimoniali.
- B2B: si tratta del settore dei servizi alle imprese, uno dei più in salute del momento.
- Sale giochi e videogames: il settore delle sale giochi e videogames è in continua espansione ed è uno dei franchising di successo che prenderà il sopravvento in futuro.
Oltre a queste elencate, ci sono alcune idee franchising che richiedono poco investimento.
Idee di Franchising che richiedono poco investimento
Chi desidera investire poco, ci sono alcune interessanti idee di Franchising che stanno riscuotendo molto successo. Inoltre, se si risiede nel Centro-Sud Italia, si può accedere ai fondi Invitalia per aprire attività in Franchising.
La realtà virtuale, ad esempio, seppure non è una novità, è sempre più di tendenza grazie a termini come metaverso e realtà aumentata. Ciò grazie alla continua innovazione tecnologica e al relativo abbassamento di costi riguardanti hardware e software VR.
Le applicazioni sono veramente tante e varie, e spaziano dalla medicina all’intrattenimento, con la conseguente crescita dei franchising che riguardano, appunto, la realtà virtuale.
Poi c’è il settore riguardante le aste e gli stralci immobiliari, che negli ultimi anni è notevolmente cresciuto a livello di Franchising. Infatti, sono diverse le reti che oggi offrono partnership e affiliazioni, le quali permettono alle persone che possiedono una certa intraprendenza, anche se poca esperienza, di iniziare a fare business in questo settore.
Non serve possedere il patentino di agente immobiliare, in quanto sarà la stessa casa madre ad assistere l’affiliato durante l’acquisto degli immobili pignorati da parte dei clienti prima che vadano all’asta.
Infine il noleggio di auto, anche online, che è ormai la nuova frontiera. Queste reti di noleggiatori danno a chiunque la possibilità di aprire un’agenzia di noleggio virtuale, lavorando direttamente in smart working.
Online avverrà la ricerca di clienti e la gestione delle pratiche di noleggio, mentre la casa madre si occuperà soltanto di gestire il parco macchine.
Leggi anche: Qual è il miglior franchising da aprire?
Franchising abbigliamento
Nell’abbigliamento, la formula del franchising esiste da molti anni, con tanti negozi a rappresentare che è una delle soluzioni migliori in questo settore e di grande successo.
In un franchising abbigliamento si possono trattare i seguenti articoli:
- Bambini: un franchising abbigliamento per bambini è l’idea perfetta per chi vuole entrare in un tra i più redditizi della moda e che non avverte minimamente la crisi. I capi d’abbigliamento per bambini, in effetti, vengono considerati beni essenziali e dei quali non si può facilmente rinunciare.
- Uomo: si tratta di un settore della moda uomo in franchising in rapida espansione e che contempla brand molto interessanti, che offrono grandi opportunità di inserimento in questo asset di mercato.
- Donna: un franchising di abbigliamento nella moda femminile è adatto per chi ha una particolare passione per i brand da donna, che sono tanti, di qualità e che offrono la possibilità di accesso al settore forte del marchio alle spalle, il quale agevola notevolmente il percorso imprenditoriale.
- Firmato: il franchising abbigliamento firmato presenta vantaggi notevoli, tra cui un’esperienza consolidata e know-how maturo, formazione, assistenza e affiancamento continuativi e totali. Inoltre i guadagni possono essere importanti poiché si tratta di capi firmati appartenenti ai brand più famosi e amati.
Franchising accessori moda
Un franchising di accessori moda è interessante perché è un campo che non conosce crisi e riguarda esclusivamente acquisti personali oppure per altre persone, da donare come regalo.
Esistono tre tipologie di franchising in questo settore:
- Gioielleria: un franchising di gioielli consente, innanzitutto, di tagliare i costi e di sfruttare il know how e il nome della casa madre. Di solito i costi inerenti all’affitto e al personale sono ad appannaggio dell’azienda affiliante, ma ciò dipende dal brand e dal tipo di contratto. Al di là del marchio affermato su cui si può contare, è possibile ottenere l’esclusività in una zona e appoggiarsi alla casa madre per ottenere materiali promozionali, vetrine allestite, arredamenti e altro.
- Bigiotteria: i brand che offrono franchising di bigiotteria sono aumentati tantissimo negli ultimi anni. La varietà dei prodotti offerti lo rendono particolarmente conveniente, ma anche il trend che vuole tanti consumatori sempre più attratti dalla bigiotteria e dai bijoux economici.
- Orologi: l’apertura di un franchising orologi significa usare esperienze, format, brand noti e consolidati, know how, ma anche l’ingresso in posizione privilegiata all’interno di questo settore. Tutti sono in grado di aprire un franchising orologi, anche senza esperienza, poiché avranno supporto, affiancamento e formazione da parte della casa madre.
Franchising compro oro
Rispetto alle gioiellerie, i franchising compro oro acquistano soltanto oro, argento e gioielli di seconda mano, trattando direttamente con un proprietario e poi rivenduti come prodotti finiti oppure li fanno fondere.
Da un punto di vista ecologico, queste strutture che facilitano lo scambio senza esaurire le risorse della terra sono molto ben viste dagli ambientalisti, ma per chi intende avviare questa attività, l’obiettivo principale è il profitto.
Uno dei vantaggi del franchising compro oro è che non richiede competenze particolari. È consigliabile comunque frequentare un corso di formazione per imparare a identificare l’oro.
La maggior parte dei compro oro in franchising vende i preziosi a terzi soggetti, ma c’è un piccolo numero di marchi che si occupa soltanto di inviare l’oro alle fonderie.
Franchising pittura e decorazioni
Aprire un’attività in proprio è il sogno di molti giovani, e non solo. In effetti, ci sono molti aspiranti imprenditori che cercano di intraprendere nuove attività imprenditoriali che possano aiutare a farli emergere nel settore di pertinenza.
Tra le molte opportunità da prendere in considerazione, il franchising pittura e decorazioni è cresciuto negli ultimi anni.
Pertanto, l’apertura di attività del genere potrebbe essere una buona opportunità di successo per coloro che intendono avviare un’attività in franchising e dare vita a nuove realtà imprenditoriali competitive sul mercato.
Il locale, naturalmente, deve essere abbastanza grande, ma di solito è il franchisor a stabilire i metri quadri minimi e quelli massimi.
Ciò perché bisogna esporre prodotti come vernici, pitture a tempera e acqua, pennelli, carta da parati, rulli, teli e tanto altro.
Inoltre deve essere allestito anche un spazio dedicato al laboratorio per preparare le varie pitture e vernici colorate, ma deve esserci un ampio deposito per lo stoccaggio dei prodotti da mettere poi in vendita.
Franchising materiale elettrico
Una delle attività che non conosce crisi, nonostante gli attuali tempi difficili, è la vendita di materiale elettrico, lampadine, prese, plafoniere e tanti altri articoli.
Come per altre attività, le vendite sono in calo, ma finora nessun franchising materiale elettrico ha chiuso perché i materiali elettrici sono insostituibili e comunque si rompono. Quindi fanno parte di quei prodotti fondamentale nella vita quotidiana.
Per avere successo negli affari, bisogna affidarsi al franchisor giusto, ossia a un brand famoso, diffuso a livello nazionale e, soprattutto, che fattura tanto.
I prodotti da offrire devono essere non soltanto di qualità ma variegati, con un’ampia scelta per ogni articolo in vendita.
La scelta del locale adatto per aprire un franchising materiale elettrico è di importanza fondamentale. Gli standard qui sono elevati, a prescindere dal franchisor che si sceglierà.
Il settore del materiale elettrico è molto vasto, quindi il locale dovrà essere molto grande e spazioso, in modo da consentire ai clienti di muoversi agevolmente tra le varie scaffalature.
Franchising ferramenta
Aprire un franchising ferramenta non è difficile. Il primo passo è individuare il locale adatto che, in questo caso, deve essere ben posizionato e che possa contare su un ottimo bacino di utenza.
Quindi è bene stare lontano dalla concorrenza, che si tratti di un centro commerciale, un negozio altrettanto grande o un piccolo negozio di ferramenta presente da molti anni e che può contare su una clientela affezionata.
Per quanto riguarda le dimensioni, di per sé non sono fondamentali, ma di particolare rilevanza è la suddivisione dello spazio interno. L’area di vendita potrebbe essere anche poco spaziosa, ma il magazzino dietro deve essere grande per stoccare la merce.
A questo proposito, è bene considerare le attuali tendenze dei consumatori. Insieme alle persone che si recano nei negozi di ferramenta per trovare velocemente materiali per piccole riparazioni, il numero di persone che sia dedicano al fai-da-te, sia uomini che donne, è aumentato negli ultimi anni.
Più che un hobby occasionale, amano girovagare tra gli scaffali scegliendo personalmente i componenti per la loro collezione. Se l’ambiente è abbastanza grande, sarebbe una buona idea avere uno spazio con un piccolo ripiano contenente le ultime novità del settore.